13 maggio 2016. Le ultime precipitazioni hanno portato localmente 10-20cm di neve fresca oltre i 2500m e fino a 40-60cm di neve fresca oltre i 3000m. Si precisa che questi ultimi strati sono scarsamente collegati al manto preesistente e potrebbero dare luogo a scaricamenti spontanei. Oltre i 3000m di quota è presente un manto a struttura […]
Il primo è già guida alpina, la seconda lo vuole diventare. Ma ciò che li accomuna di più, oltre a questo aspetto e al fatto di essere entrati nel Soccorso Alpino da poco tempo, è l’entusiasmo all’ennesima potenza (di quello che “contagia”) e tanta voglia d’imparare. Stiamo parlando, rispettivamente, di Jacopo Pellizzari, TeSA della Stazione […]